Gli anni del Rinascimento furono gli anni delle Grandi Guerre d’Italia. Nella prima metà del secolo XVI, dal 1494 al 1559 numerosi furono i conflitti combattuti sul suolo italiano con obiettivo la supremazia in Europa. Leonardo, attento osservatore delle esigenze umane nonostante definisse la guerra ”pazzia bestialissima”, operò d’ingegno progettando macchine e sistemi di protezione per il soldato. Interpretando i disegni, abili artigiani fiorentini appassionati di Leonardo, hanno riprodotto modelli a grandezza naturale delle macchine che aveva ideato, dando vita ad una collezione di opere uniche nel suo genere. Principe fra tutte le realizzazioni, il Carro Armato; Imponente macchina di cm 700X700, curato nei minimi particolari anche interni. Posizionate sul crinale da dove si gode un panoramica unico, ogni particolare racconta una storia. Vivere questo percorso è immergersi in un’altra realtà. Leonardo diventa quindi “interattivo”. Una vera guida che collega il passato al presente. Sistema Audio per la descrizione di ogni macchina

4. Cannone a Mantelletto / Spingarda

9. Carro Armato

11. Carro con Mazze

5. Catapulta

10. Carro Falciante

12. Tenda del Cerusico

6. Tenda del Capitano

13. Torre d'Assedio

1. Tenda di Benvenuto

7. Mitragliatrice (Ribauldequin)

2. Bombarda

3. Vite Aerea

8. Macchina Volante


1. Tenda di Benvenuto

6. Tenda del Capitano

11. Carro con Mazze

2. Bombarda

7. Mitragliatrice (Ribauldequin)

12. Tenda del Cerusico

3. Vite Aerea

8. Macchina Volante

13. Torre d'Assedio

4. Cannone a Mantelletto / Spingarda

9. Carro Armato

5. Catapulta

10. Carro Falciante

1. Tenda di Benvenuto

2. Bombarda

3. Vite Aerea

4. Cannone a Mantelletto / Spingarda

5. Catapulta

6. Tenda del Capitano


7. Mitragliatrice (Ribauldequin)

11. Carro con Mazze

8. Macchina Volante

12. Tenda del Cerusico

9. Carro Armato

10. Carro Falciante
